Per una ricognizione degli «stati d’eccezione». Emergenze, ordine pubblico e apparati di polizia in Europa: le esperienze nazionali (secc. XVII-XX)

 a cura di E. Pelleriti

pelleriti-2016-copertinaIl volume raccoglie gli atti del seminario Per una ricognizione degli «stati d’eccezione». Emergenze, ordine pubblico e apparati di polizia in Europa: le esperienze nazionali (secc. XVII-XX), che si è tenuto a Messina dal 15 al 17 luglio 2013 a conclusione del progetto Prin 2009, «Disciplina del territorio e identità: norme, corpi e istituzioni (XVII-XX secolo)», coordinato da Livio Antonielli.

Partendo dalle linee generali del progetto dell’unità messinese sul controllo del territorio, la ridefinizione dei confini interni dello Stato e la riorganizzazione delle forze di polizia nelle sue forme più diverse e, infine sul disciplinamento della popolazione, si è indagato, nel corso delle giornate di studio, il rapporto fra queste tematiche e le numerose emergenze (sec. XVII-XX) che hanno scandito la storia italiana ed europea. La questione dell’emergenza nelle sue molteplici varianti, politiche, economico-sociali, sanitarie, «criminali», ambientali e naturali incideva profondamente sull’assetto dello Stato e delle sue istituzioni, imprimendo volta per volta profonde modificazioni, tanto sotto il profilo normativo (legislazioni speciali, provvedimenti eccezionali), quanto sul versante delle pratiche amministrative e degli interventi su porzioni circoscritte del territorio, nonché su categorie specifiche di soggetti sociali.

In particolare, talune di quelle emergenze sollecitavano la reinvenzione delle varie forme di polizia esistenti, comprese le polizie politiche, gli apparati di sicurezza e gli uffici di censura, sullo sfondo dei processi di costituzionalizzazione degli Stati europei e del progressivo riconoscimento delle garanzie dei diritti e delle libertà individuali e collettive.

Ciò premesso, nel corso dei lavori, sono stati rappresentati alcuni casi esemplari di tali processi e delle traiettorie relative alle categorie concettuali di ordine pubblico, sicurezza, sorveglianza, censura, privilegiando una prospettiva storico-comparativa.

 

INDICE DEL VOLUME

Enza Pelleriti Premessa

Enza Pelleriti Note sugli stati d’eccezione e sulle emergenze. Il caso del Governo Alleato Militare in Sicilia

Miguel Ángel Melón Medidas excepcionales para un tiempo convulso. Legislación y fuerzas de policía empleadas para la persecución de la delincuencia en España (1784-1806)

Soledad Gómez Navarro El poder civil y el poder religioso ante lo extraordinario: epidemias y agitaciones sociales en la Europa moderna

Francesco Di Donato Stati d’eccezione e giurisdizione politica. Dal colpo di Stato Maupeou alla Rivoluzione francese

Antoine Graziani «Le Prince demande les élections des XII, la Corse ne veut plus des XII»: contrôle du territoire, représentation et liberté politique aux origines des Révolutions de Corse (1729-1769)

Hans Schlosser Regole per sregolatezza durante lo stato di emergenza? Soluzioni storiche e attuali nella giurisdizione tedesca moderna

Giovanni Assereto Un ministero degli Esteri sui generis: la Giunta dei Confini della Repubblica di Genova

Luca Lo Basso L’emergenza corsara e il difficile mantenimento della neutralità della Repubblica di Genova tra Rivoluzione e Controrivoluzione (1792-1797)

Emiliano Beri La Compagnia di Nostra Signora del Soccorso: iniziativa privata e potere pubblico di fronte all’emergenza barbaresca nella Genova del Settecento

Paolo Calcagno Minacce dal mare: Genova e l’intensificazione della corsa durante le guerre di Luigi XIV

Diego Pizzorno La cura del «serviggio pubblico». Gli Inquisitori di Stato a Genova: il percorso ordinario di una magistratura straordinaria

Michael Broers The dilemma of «exceptional criminal justice» in Napoleonic Italy: Institutionalising an emergency?

Luca Rossetto Emergenze alla periferia dell’Impero: il caso della Commissione Militare in Este nel Veneto asburgico del post ’48. Un percorso di ricerca

Antonio Trampus Stato di eccezione e problema del confine: il caso di Trieste (secc. XVIII-XX)

Flavio Carbone L’ordine pubblico giolittiano: una proposta dei Carabinieri

Rosa Gioffrè L’ordine pubblico nella rivoluzione messinese del Quarantotto: squadre rivoluzionarie e Guardia nazionale

Livio Antonielli Le possibili declinazioni dell’emergenza: tra epidemie bovine e logiche di potere (XVIII secolo)

Giuseppe Astuto La repressione nell’Italia liberale: lo stato d’assedio del 1894

Francesco Benigno Mafia o maffia? Note su ordine pubblico e organizzazione del crimine in Sicilia all’indomani dell’Unità

Patrizia De Salvo Stati d’emergenza: il terremoto di Messina del 1908 e lo stato d’assedio

Elena Gaetana Faraci L’ordine pubblico e la magistratura nella Sicilia post-unitaria

Silvio Gambino Democrazie contemporanee e «guerra al terrorismo»: conflitti e bilanciamenti fra libertà e sicurezza con particolare riguardo all’esperienza nord-americana

Daniela Novarese Per finire, alcune valutazioni conclusive a proposito di stati di eccezioni, emergenze, ordine pubblico, polizie