Il Cepoc, in collaborazione con l’editore Rubbettino, è lieto di annunciare che da oggi il volume numero 37 della collana, di Daniele Bortoluzzi, è liberamente accessibile online. CLICCA QUI PER SCARICARE IL VOLUME INDICE DEL LIBRO Abstract: “Il primo aprile…
Convegno Cepoc 2025: “La costruzione della clandestinità. Strumenti e pratiche di sorveglianza e controllo” (6-8 Novembre 2025, Pisa)
Cepoc – Centro di ricerca coordinato “Le polizie e il Controllo del Territorio” Dipartimento di Scienze Politiche – Università di Pisa La costruzione della clandestinità. Strumenti e pratiche di sorveglianza e controllo Convegno di Studi 6-8 Novembre 2025 Pisa, Piazza San…
Ultime uscite collana CEPOC 2025
Si annuncia l’uscita di due nuovi volumi della collana “Stato, Esercito e Controllo del Territorio”. Di seguito se ne riproducono le quarte di copertina: La società e il territorio. Il controllo attraverso…
Ultima uscita: “Polizia, crimine e ordine pubblico in epoca liberale. Il modello nazionale e il caso della Sicilia di fine Ottocento (1861-1914)” di Andrea Azzarelli
Polizia, crimine e ordine pubblico in epoca liberale. Il modello nazionale e il caso della Sicilia di fine Ottocento (1861-1914) di Andrea Azzarelli Di seguito se ne riproduce la quarta di copertina: «Come si è costruito l’ordine pubblico nell’Italia liberale?…
Convegno CEPOC 2024: “Portare armi. Discipline, diritti, pratiche, identità” (12-14 settembre 2021)
Cepoc – Centro di studi “Le polizie e il controllo del territorio” Dipartimento di Studi Storici, Università di Milano Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, Università di Padova Portare armi. Discipline, diritti, pratiche, identità Convegno internazionale di studi 12-14…
Ultime uscite Collana CEPOC
Si annuncia l’uscita di due volumi della collana “Stato, Esercito e Controllo del Territorio”: Di seguito se ne riproducono le quarte di copertina: Bologna e lo spazio politico romagnolo nell’età di Dante. Gestione…